Portale della Fondazione Opera San Camillo - Alzheimer: oggi ricorre la giornata mondiale - Alzheimer: oggi ricorre la giornata mondiale - Milano
Alzheimer: oggi ricorre la giornata mondiale
La malattia di Alzheimer è una patologia neurodegenerativa ed è la forma più comune di demenza senile. Nel mondo, questa malattia a decorso cronico e progressivo, colpisce circa 36 milioni di persone, solo in Italia ci sono circa un milione di casi.
Oltre alla perdita di memoria, che in alcuni casi può essere normale, gli sbalzi di personalità, la mancanza di orientamento spaziale e la difficoltà nella pianificazione sono sintomi che spingono a richiedere una visita specialistica dal neurologo per la definizione dello stato di malattia.
La giornata mondiale dedicata all’Alzheimer fu istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall’Alzheimer’s Disease International (ADI) e da allora si sono compiuti molti passi avanti nella conoscenza di questa patologia, soprattutto grazie alla ricerca.
Se, infatti, inizialmente la maggiore incidenza della malattia nelle donne la si attribuiva alla loro longevità, gli studi sembrerebbero indicare che la causa potrebbe essere individuata nella presenza di determinati geni o nella più intensa connettività di alcune aree del cervello, dove si forma la proteina tau, responsabile delle placche che si accumulano con la malattia.
E ancora molti sono i passi da compiere nel senso di nuove terapie e possibili cure da sperimentare. Nel frattempo, per un corretto trattamento, alla comparsa dei sintomi è importante sottoporsi ad un esame neurologico.
Presso la Casa di Cura San Camillo di Milano l’impegno è quotidiano nella diagnosi e nella gestione di questa patologia. A partire dalla visita medica con i nostri specialisti di settore, alle analisi specifiche fino alla fase di rieducazione neuromotoria l’attenzione è rivolta all’assistenza del paziente in ogni fase della patologia e anche al supporto dei relativi familiari che da vicino accudiscono con impegno il loro caro.
Prenota telefonicamente
Per l'accettazione ambulatoriale
componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 1
oppure telefonando ai numeri 0267502550 o 0267502551 nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18
- sabato, dalle 8 alle 12
Per il servizio di Diagnostica per Immagini (RX, RMN, TC, Ecografie, Mammografie, MOC)
componendo il numero 02675021 e successivamente selezionando il tasto 2
oppure telefonando al numero 0267502575 per mettersi in contatto nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17
Per Odontoiatria
telefonando al numero 0267502445 per mettersi in contatto nei seguenti orari:
-
lunedì e giovedì dalle 9 alle 19
- martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 18
Prenota di persona
Presso gli sportelli del Poliambulatorio:
- dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30
- sabato, dalle 8 alle 12
Prenota online
Puoi prenotare le Prestazioni ambulatoriali online collegandoti qui
Successivamente all'invio della richiesta verrà richiamato da un operatore del CUP per scegliere il giorno e l'orario preferiti.
Dal sito web si possono anche ricevere informazioni di carattere generale.
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
La Casa di Cura San Camillo dispone di quattro sale operatorie che garantiscono il rispetto...
Oggi 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, malattia diffusa e in costante aumento. Si stima che in Italia siano presenti 4 milioni di persone affette dal diabete a cui si aggiunge un altro milione di persone non ancora consapevoli della malattia in quanto non ancora diagnosticata.
Giovedì 20 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell’osteoporosi, il punto cardine di quest’anno è la prevenzione. Tematica che sta molto a cuore alla Casa di Cura San Camillo. Da anni, attraverso competenze specialistiche si occupa della prevenzione, della cura dell’Osteoporosi e di tutte le patologie connesse.
Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale della Vista con l’obiettivo di sensibilizzare le persone sui comportamenti più corretti da attuare al fine di preservare la salute visiva e promuovere la prevenzione contro le malattie oculari.