Portale della Fondazione Opera San Camillo - Poliambulatorio a Milano - Milano
Indicazioni utili per il poliambulatorio
Il giorno fissato per la visita o per l'esame ambulatoriale, l'utente dovrà presentare allo sportello:
- codice fiscale
- eventuale tesserino d'iscrizione all'assicurazione o Ente convenzionato
- prescrizione medica per l'esecuzione di indagini radiologiche
Per una completa valutazione medica è utile portare anche eventuali documenti sanitari precedenti (prescrizioni mediche, referti di esami, lastre radiografiche, etc.) se eseguiti in un'altra struttura sanitaria.
I pagamenti possono esser effettuati in contanti, con bancomat, con carta di credito o assegni per le prestazioni erogate in regime privato o in convenzione con enti convenzionati in forma indiretta.
Prestazioni cliniche, medical wellness, check-up personalizzati per l'uomo, la donna, la famiglia...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
- Indicazioni utili per il poliambulatorio
- Poliambulatorio
- Agopuntura
- Cardiologia
- Chirurgia generale
- Chirurgia laparoscopica
- Chirurgia plastica ed estetica
- Chirurgia vascolare
- Dermatologia
- Dietologia
- Endocrinologia
- Fisioterapia
- Gastroenterologia
- Ginecologia
- Laboratorio analisi
- Medicina fisica e Riabilitazione
- Medicina interna
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neurologia
- Oculistica
- Odontoiatria
- Oncologia
- Ortopedia e Traumatologia
- Osteoporosi
- Ostetricia
- Otorinolaringoiatria
- Pneumologia
- Podologia
- Proctologia
- Psichiatria
- Reumatologia
- Urologia e Andrologia
- Punto Prelievi: Test e tamponi coronavirus
12 maggio 2022
Ovunque per il bene di tutti: il messaggio nella giornata mondiale dedicata alla professione di infermiere
L'obiettivo è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica verso l’importanza di questa figura nell’ambito della sanità mondiale.
05 maggio 2022
Oggi si celebra la Giornata Mondiale per l'igiene delle mani: uniti per la sicurezza di tutti
Il tema voluto dall'OMS quest'anno richiama all'azione ognuno di noi: perché solo insieme possiamo dare vita ad una cultura della sicurezza, della salute e della prevenzione.
29 aprile 2022
La cardiologia al San Camillo tra prevenzione e cura delle malattie cardiovascolari
Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel Mondo e l’unica arma a nostra disposizione è una corretta prevenzione insieme ad esami e controlli periodici.