Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio fisioterapico di elettroterapia antalgica a Milano - Milano
Elettroterapia antalgica
L'elettroterapia antalgica è una tecnica per il trattamento del dolore attraverso l'uso della corrente elettrica, possibile grazie a un meccanismo che la eroga ad alta frequenza (100 Hz). Invece è miorilassante se erogata a bassa frequenza (<50 Hz). La sua funzione è quella di inibire i nervi che trasmettono la sensazione del dolore, viene adoperata per lombosciatalgia, tendiniti, mal di schiena, dolori intercostali e delle spalle e tutte le altre sintomatologie afferenti. Si effettua attraverso il posizionamento sulla cute di alcuni elettrodi che somministrano brevi impulsi elettrici.
Questi sono gli specialisti di Fisioterapia che trovate alla Casa di cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
La sindrome del tunnel carpale è un disturbo assai diffuso causato dalla compressione del nervo mediano all'interno del canale che esso deve percorrere per portarsi dal polso alla mano...
Spiega il dottor Bait: "Cedimento nei movimenti di cambio di direzione e di torsione: fanno suonare un campanello d'allarme. Le tipologie di ricostruzione variano a seconda del paziente"
Il San Camillo celebra la fisioterapia e riflette sull’importanza del suo ruolo nella fase di ripartenza e di riabilitazione alla salute.