Portale della Fondazione Opera San Camillo - Seconda settimana di Avvento - Seconda settimana di Avvento - Milano
Seconda settimana di Avvento
GESÙ: SAPIENZA DEL PADRE ALL'OPERA NELLA NOSTRA VITA
«Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!» Mt3,2
In questa settimana risuona l'invito a cambiare vita, a convertirsi, a fare penitenza. Dove il Precursore non è arrivato, troviamo Gesù che esorta, richiama, chiede di scegliere il bene e rifiutare il male! La scelta per Lui provoca schieramenti, divisioni, profonde crisi. Il Battista suggerisce le motivazioni per stare dalla parte del Salvatore: si avvicina il regno dei cieli! Questa è la Buona notizia del Precursore: Dio stabilisce la sua signoria nella storia, nell'oggi, nella vita. «Dio è vicino, è qui, prima buona notizia: il grande Pellegrino ha camminato, ha consumato distanze, è vicinissimo a te» (D. M Turoldo). La conversione non è comando, ma opportunità: cambiare lo sguardo con cui si vedono uomini e mondo, cambiare strada, cambiare pensieri. Convertirsi è amare nella carità! Convertirsi è lasciare ciò che fa male all 'uomo: trasgredire non delle regole, ma il sogno di Dio.
Preghiamo
O Dio, meditiamo il tuo amore dentro il tuo tempio. Come il tuo nome, o Dio, così la tua lode si estende sino al! 'estremità della terra; di giustizia è piena la tua destra. (Sal 47,10-11)
Impegno Settimanale
Individuo dei gesti concreti di bene e di aiuto che posso fare in comunità (parrocchia, famiglia, luogo di lavoro...) e che permettono a chi mi sta accanto di riposare e sentirsi sollevato!
Santa messa per gli Infermi
Ogni Mercoledì ore 17.30
Orari delle messe
Le sante messe vengono celebrate con questi orari:
- feriali: 7.30-8.30-17.30
- festivi: 9-11-17.30
Esposizione ed adorazione silenziosa
Ogni Giovedì ore 16.30
Orario Confessioni
Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle 9.30 alle 11.30
Ogni giorno dalle 16.30 alle 17.30
- La storia
- La chiesa
- L'altare maggiore
- La facciata
- Il sacello della Madonna della Salute
- L'altare di san Camillo de Lellis
- L'altare di san Giuda Taddeo apostolo
- L'altare del Sacro Cuore di Gesù
- L'altare della Madonna del Carmine
- Via Crucis
- Cappellina di san Giuseppe
- Cappellina di sant'Antonio da Padova
Racconta il rettore: «I fedeli vengono per venerare l'icona della Madonna della Salute e per pregare san Giuda Taddeo, il santo dei casi impossibili. Forniamo assistenza ai ricoverati e a chi cerca un aiuto spirituale»
Già più volte abbiamo avuto modo di sottolineare che l'episodio della trasformazione dell' acqua in vino a Cana di Galilea, durante una festa di nozze, da parte del Signore Gesù,..
Il tempo natalizio si chiude con la domenica immediatamente successiva l'epifania nella quale si commemora il battesimo del Signore Gesù al Giordano...
Testo integrale dal Vangelo di Giovanni per la settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani