Portale della Fondazione Opera San Camillo - Ambulatorio fisioterapico per ionoforesi a Milano - Milano
Ionoforesi
La ionoforesi è una tecnica che rientra nell'ambito delle elettroterapie. Può essere di due tipi: a corrente continua (ionoforesi e galvanoterapia) e a corrente alternata (bassa, media e alta frequenza). La ionoforesi consiste nella somministrazione di un farmaco per via transcutanea sfruttando la corrente continua generata da un macchinario.
Il vantaggio è quello di introdurre un medicinale puro, senza abbinarlo ad altre sostanze per veicolarlo e senza apportare danni a organi e/o tessuti. La ionoforesi si usa per artrosi, sciatica, artrite, lesioni muscolari. È sconsigliata a donne in gravidanza e a soggetti sofferenti di aritmia cardiaca, epilessia e portatori di protesi metalliche, pacemaker e impianti cardio-defribillatori.
Questi sono gli specialisti di Fisioterapia che trovate alla Casa di cura San Camillo
Se stai per affrontare un ricovero in Casa di Cura qui puoi trovare tutte le informazioni che ti occorrono...
Gli ospiti della Casa di Cura San Camillo hanno a disposizione 96 posti letto per ricoveri ordinari...
La Casa di Cura è convenzionata con assicurazioni, fondi integrativi, fondi sanitari, aziende e casse mutue...
La sindrome del tunnel carpale è un disturbo assai diffuso causato dalla compressione del nervo mediano all'interno del canale che esso deve percorrere per portarsi dal polso alla mano...
Spiega il dottor Bait: "Cedimento nei movimenti di cambio di direzione e di torsione: fanno suonare un campanello d'allarme. Le tipologie di ricostruzione variano a seconda del paziente"
Il San Camillo celebra la fisioterapia e riflette sull’importanza del suo ruolo nella fase di ripartenza e di riabilitazione alla salute.